NBA 2025/26: le forze in campo secondo Pinnacle
La stagione NBA 2025/26 si preannuncia esplosiva! Con l’inizio fissato per il 21 ottobre, le ultime quote pubblicate da Pinnacle offrono già un quadro chiaro dei favoriti al titolo. Gli Oklahoma City Thunder guidano la lista dopo un’ascesa impressionante, seguiti da Cleveland Cavaliers e Denver Nuggets. Subito dietro, squadre come Rockets, Knicks e Lakers sperano di sovvertire i pronostici. Tra giovani stelle in ascesa e veterani in declino, questa stagione potrebbe segnare un vero cambio generazionale nella NBA. Ecco un’analisi completa di favoriti, outsider e squadre in difficoltà secondo le ultime quote di Pinnacle.
🏆 I favoriti per il titolo
Oklahoma City Thunder (3.40)
I Thunder sono la nuova potenza dell’Ovest. Guidati da Shai Gilgeous-Alexander, candidato MVP, e dal giovane talento Chet Holmgren, combinano freschezza, intensità e disciplina. Con una quota di 3.40, sono i principali favoriti per conquistare il primo titolo dal 1979 (epoca dei Seattle SuperSonics). Se la gioventù regge la pressione, il titolo è a portata di mano.
Cleveland Cavaliers (8.26)
I Cavs puntano sulla solidità difensiva e sulla crescita di Donovan Mitchell e Evan Mobley. L’organico è bilanciato e maturo: la quota 8.26 riflette fiducia nella loro costanza e ambizione di vittoria.
Denver Nuggets (8.47)
I campioni 2023 restano tra i contendenti principali. Con Nikola Jokić al massimo della forma e un sistema di gioco consolidato, Denver rimane una garanzia. La perdita di profondità in panchina è un rischio, ma con il due volte MVP serbo al comando, la 8.47 appare giustificata.
⚡ Gli outsider ambiziosi
Houston Rockets (11.00)
Sotto la guida di Ime Udoka, Houston ha cambiato mentalità. Jalen Green è in crescita, Fred VanVleet porta esperienza, e la difesa è diventata più solida. Con 11.00, i Rockets sono una scommessa audace ma interessante.
New York Knicks (12.86)
I Knicks continuano la loro rinascita. Con Jalen Brunson leader e un gruppo ben costruito, New York è una minaccia concreta nell’Est. La quota 12.86 rappresenta un equilibrio tra speranza e realtà.
Los Angeles Lakers (15.17)
Finché LeBron James e Anthony Davis restano in salute, i Lakers saranno pericolosi. Migliorata la panchina e la chimica di squadra, la quota 15.17 mostra potenziale ma anche incertezza.
Los Angeles Clippers (22.99)
Il talento non manca, ma la costanza sì. Kawhi Leonard e Paul George restano incognite per via degli infortuni. Con 22.99, i Clippers incarnano il rischio perfetto: geniali ma fragili.
Minnesota Timberwolves (25.45)
Con Anthony Edwards sempre più protagonista, Minnesota cresce in fiducia e maturità. Una difesa tosta e un gruppo compatto fanno dei Wolves un outsider intrigante. 25.45: una scommessa coraggiosa, ma non impossibile.
Inserisci le tue previsioni NBA su Bet2invest e competi contro i professionisti della piattaforma.
🌟 Squadre promettenti ma ancora acerbe
Golden State Warriors (26.97)
L’era d’oro dei Warriors sembra al tramonto. Stephen Curry rimane fenomenale, ma il gruppo invecchia e i giovani faticano a esplodere. La 26.97 riconosce la loro esperienza, ma non li vede più invincibili.
Orlando Magic (28.50)
Il futuro è luminoso con Paolo Banchero e Franz Wagner alla guida. Se trovano continuità, possono sorprendere. Con 28.50, il Magic è una scommessa intrigante a medio termine.
San Antonio Spurs (34.00)
Tutto ruota intorno a Victor Wembanyama, il fenomeno francese. Dopo una stagione da rookie spettacolare, le aspettative sono altissime. Se il roster cresce con lui, la 34.00 può diventare un affare.
Dallas Mavericks (39.24)
Il duo Luka Dončić – Kyrie Irving regala spettacolo, ma la difesa resta il punto debole. Con 39.24, Dallas è una scommessa ad alto rischio e alta ricompensa.
🌀 Squadre in cerca di equilibrio
Atlanta Hawks (41.49) e Philadelphia 76ers (43.41)
Due squadre in transizione. Atlanta dipende troppo da Trae Young, mentre Philadelphia punta sul ritorno in forma di Joel Embiid. Le quote intorno a 40.00 riflettono incertezza e mancanza di continuità.
Detroit Pistons (43.63) e Indiana Pacers (55.34)
Giovani e talentuosi (Cade Cunningham, Tyrese Haliburton), ma ancora inesperti. Progetti di crescita, più che veri candidati al titolo.
Boston Celtics (61.49) e Milwaukee Bucks (68.69)
A sorpresa, due potenze dell’Est scivolano indietro. Gli infortuni e l’età pesano su Tatum, Brown e Giannis. Potrebbe essere davvero la fine di un ciclo.
⚙️ Squadre in ricostruzione
Memphis Grizzlies (115.08)
Il ritorno di Ja Morant potrebbe cambiare le cose, ma la squadra sembra meno profonda e coesa. La 115.08 indica una stagione di transizione.
New Orleans Pelicans (117.77)
Finché Zion Williamson non resta sano, il potenziale dei Pelicans resta incompiuto. 117.77 è la cifra della frustrazione.
Toronto Raptors (146.58) e Miami Heat (203.80)
Toronto è in pieno rebuild, mentre Miami sembra aver perso la sua magia. Quote a tre cifre che parlano da sole.
🪓 Le squadre più deboli
- Portland Trail Blazers (240.89)
- Sacramento Kings (312.53)
- Chicago Bulls (325.52)
- Phoenix Suns (365.16)
- Utah Jazz (415.47)
- Brooklyn Nets (467.62)
- Washington Wizards (522.94)
- Charlotte Hornets (526.97)
Squadre con poche ambizioni. Portland e Sacramento puntano sulla gioventù, ma mancano di esperienza. I Suns, dopo il fallimento del progetto Durant–Booker, sono in crisi. Charlotte e Washington sembrano già concentrate sul Draft 2026.
🏁 Conclusione
La stagione NBA 2025/26 potrebbe segnare un passaggio di consegne. Thunder, Cavaliers e Nuggets incarnano la nuova élite, mentre giganti come Lakers e Warriors cercano di resistere. Giovani stelle, veterani orgogliosi e un equilibrio più aperto che mai: secondo Pinnacle, gli Oklahoma City Thunder sono oggi i principali favoriti per il titolo NBA.
Domenica 19 ottobre 2025