Betting

Tornare agli articoli

Championship 2025/2026: la corsa verso la Premier League è iniziata

La Championship inglese, seconda divisione più competitiva d’Europa, apre la stagione 2025/2026 con un mix esplosivo di ex squadre di Premier League, club storici in cerca di riscatto e progetti emergenti con ambizioni concrete.


Secondo le quote di Pinnacle.com, Ipswich Town parte favorita, ma come sempre in Championship, niente è scontato. In questa guida analizziamo a fondo le squadre in corsa per la promozione, i trasferimenti più importanti, le possibili sorprese e le tendenze tattiche da tenere d’occhio.



🔝 Le principali favorite alla promozione


Ipswich Town (quota: 3.80)


Guidato da Kieran McKenna, Ipswich ha stupito la scorsa stagione e ora punta decisamente alla Premier League. L’acquisto di Azor Matusiwa (dal Rennes) e il possibile arrivo in prestito di Jens Cajuste rafforzano un gruppo già solido. L’ambiente è stabile, il progetto è maturo: sono la squadra da battere.


Southampton (quota: 6.00)


Appena retrocessa, Southampton vuole tornare subito in alto. Gli innesti di giovani come Damion Downs (Colonia) e Joshua Quarshie sono promettenti, ma la possibile partenza di elementi chiave come Tyler Dibling può compromettere gli equilibri.


Birmingham City (quota: 7.50)


Supportato dalla notorietà del co-proprietario Tom Brady, il club ha ingaggiato il giapponese Kyogo Furuhashi (Celtic) e il difensore Eiran Cashin (in prestito dal Brighton). Con una politica di reclutamento internazionale, Birmingham si candida seriamente alla lotta playoff.


Sheffield United (quota: 8.00)


Nonostante la retrocessione, lo zoccolo duro è rimasto. L’attaccante Louie Barry (in prestito dall’Aston Villa) porta velocità e fantasia. Obiettivo: risalita immediata in Premier.


Championship 2025/2026


🌟 Squadre da tenere d’occhio


Coventry City (quota: 12.01)


Sotto la guida di Mark Robins, Coventry cresce anno dopo anno. Gioco propositivo, continuità tecnica e solidità collettiva: ingredienti ideali per una stagione da playoff.


Norwich City (quota: 15.01)


I Canaries puntano sull’attaccante danese Mathias Kvistgaarden, ma dovranno migliorare la fase difensiva. Se ritrovano continuità, possono rientrare nella corsa.


Leicester City (quota: 16.85)


I Foxes vivono un momento complesso tra uscite importanti e problemi finanziari. Rischiano una penalizzazione in classifica. La qualità non manca, ma l’instabilità è un ostacolo concreto.



🔥 Possibili sorprese


Middlesbrough (quota: 26.01)


Squadra imprevedibile, capace di fare grandi cose con il giusto avvio. Se l’attacco funziona, il playoff è possibile.


West Bromwich Albion (quota: 26.01)


Difesa solida, ma poca brillantezza offensiva. Con un paio di innesti in avanti, possono ambire alla top 6.


Wrexham (quota: 29.01)


Il club di Ryan Reynolds e Rob McElhenney non è più solo una favola. Con l’arrivo del difensore Conor Coady, l’obiettivo è chiaramente quello di sorprendere anche in Championship.


Millwall & Watford (quota: 34.01)


Millwall resta ostico in casa, Watford ha qualità ma poca costanza. Due mine vaganti per il campionato.



⚠️ Squadre a rischio


Stoke City (quota: 41.01)


Un progetto che fatica a decollare. Buona struttura difensiva, ma senza idee offensive sarà dura puntare in alto.


Bristol City, Derby County, QPR, Swansea, Blackburn (quote intorno a 67.00)


Club storici ma in declino. Senza rinforzi concreti, rischiano di trovarsi coinvolti nella lotta salvezza.


Oxford United & Sheffield Wednesday (quota: 251.10)


Con le quote più basse, la salvezza sarebbe già un successo. Hanno bisogno di miracoli o exploit inaspettati.



🔄 Trasferimenti principali


🟢 Acquisti:


  • Azor Matusiwa (Rennes → Ipswich)
  • Damion Downs (Colonia → Southampton)
  • Kyogo Furuhashi (Celtic → Birmingham)
  • Louie Barry (Aston Villa → Sheffield Utd, prestito)
  • Conor Coady (Leicester → Wrexham)


🔴 Cessioni:


  • Liam Delap (Ipswich → Chelsea)
  • Kiernan Dewsbury-Hall (Leicester → Chelsea)
  • Max Aarons (Norwich → Brentford)
  • Sander Berge (Sheffield Utd → Newcastle)



🧠 Tendenze tattiche 2025/2026


  • Giovani in prestito dai top club di Premier League
  • Apertura a talenti esteri (Asia, Africa, Scandinavia)
  • Stili di gioco basati su pressing alto, transizioni rapide e blocco compatto



Conclusione


La Championship 2025/2026 si annuncia combattuta e affascinante. Ipswich Town parte con i favori del pronostico, ma Southampton, Birmingham, Sheffield United e persino il sorprendente Wrexham sono pronti a dare battaglia. In un torneo così equilibrato, la costanza sarà la chiave per conquistare un posto in Premier League.

Domenica 3 agosto 2025

Nella stessa categoria

Betting

Perché la matematica dimostra che è difficile vincere con le scommesse sportive?

Domenica 27 luglio 2025

"Conosco qualcuno che vive di scommesse", "guardo tutte le partite, so chi vincerà", "se studi bene, vinci".Frasi del genere si sentono spesso tra amici, sui social o nei canali dedicati alle scommesse. Ma la realtà delle scommesse sportive è molto più du...

Visualizzare l'articolo

Betting

Pro League Belgio 2025/2026: guida completa alla nuova stagione

Venerdì 25 luglio 2025

La nuova stagione della Pro League belga 2025/2026 è alle porte e si preannuncia più combattuta che mai. Tra club favoriti, sorprese in arrivo, neopromosse ambiziose e un mercato estivo molto attivo, il campionato belga è pronto a offrire grande spettacol...

Visualizzare l'articolo

Betting

Quali sono tutte le differenze tra i Bookmakers Sharp e i Bookmakers Soft ?

Sabato 12 luglio 2025

Nel mondo delle scommesse sportive, esistono due principali categorie di operatori: i bookmakers Sharp (detti anche professionali) e i bookmakers Soft (o ricreativi). Questi due tipi di piattaforme adottano filosofie molto diverse nella gestione delle quo...

Visualizzare l'articolo