Odds
Come misurare la competenza di uno scommettitore ?
Nel mondo delle scommesse sportive, la valutazione delle prestazioni e della vera competenza di uno scommettitore si basa su diversi metodi analitici. Alcuni indicatori, come il Ritorno sull'Investimento (ROI) o il Valore della Linea di Chiusura (CLV), vengono spesso utilizzati per misurare l'accuratezza delle previsioni. Ma è sufficiente? Altri fattori, come l'intuizione, l'analisi empirica e la gestione del rischio, svolgono anch'essi un ruolo cruciale.
Questa guida esplora diversi modi per valutare la reale competenza di uno scommettitore basandosi su dati statistici e concetti derivati dal mondo delle scommesse professionali.
Prove empiriche e dati intuitivi nelle scommesse
Per un elevato volume di scommesse, è possibile calcolare un valore di probabilità (p-value) che indica la probabilità che una serie di risultati sia avvenuta per puro caso. Inserendo la nostra percentuale di ROI, le quote medie prese e il numero di scommesse effettuate in un calcolatore di p-value, possiamo determinare se i nostri risultati siano dovuti al caso.
In statistica, un p-value inferiore a 0,05 significa che possiamo rifiutare l'ipotesi nulla, il che implica che è altamente improbabile che i nostri risultati siano dovuti al caso.
I p-value non misurano direttamente la competenza di uno scommettitore, ma alcuni esperti sono in grado di quantificare l'incertezza con precisione. Nel libro Hypnotised By Numbers, viene spiegato come molti scommettitori professionisti abbiano un'intelligenza del rischio che consente loro di analizzare rapidamente i dati empirici e prevedere le probabilità degli eventi futuri.
Il loro cervello funziona come un computer, memorizzando enormi quantità di informazioni derivate dalle loro osservazioni sugli sport su cui scommettono. Accumulano ore di analisi e spesso si specializzano in sport e mercati specifici.
Dopotutto, le esperienze accumulate non sono forse una forma di dati? Le nostre decisioni si basano in larga misura sull'esperienza acquisita nel tempo.
L'handicapping è la migliore abilità nelle scommesse sportive ?
I migliori scommettitori non sono sempre i più conosciuti. L'importo delle tue puntate non riflette necessariamente la tua competenza come scommettitore. Nel poker, alcuni dei migliori giocatori giocano a tavoli con puntate basse. Nelle scommesse sportive, la vera abilità si misura da come si battono le quote, compreso il margine del bookmaker.
La misura definitiva della competenza nelle scommesse sportive è la percentuale di ROI a lungo termine. Più il tuo ROI è vicino al tuo Valore Atteso (EV), maggiore è il tuo vantaggio sui bookmaker.
I migliori scommettitori calcolano le proprie quote e identificano le inefficienze del mercato, adottando un approccio "bottom-up".
Il Valore della Linea di Chiusura (CLV) nelle scommesse sportive
Il CLV è un altro modo per misurare la performance e la competenza nelle scommesse sportive. Si calcola con la seguente formula:
I "Steam Chasers" sfruttano questa metrica tramite software di confronto quote, senza necessariamente possedere una conoscenza specifica dello sport.
Tuttavia, il CLV non sempre si correla con il Valore Atteso (EV), specialmente nei mercati di nicchia. Un ROI che corrisponde all'EV rimane la migliore prova di competenza.
Gestione del rischio nelle scommesse sportive
Avere un vantaggio sulle quote non è sufficiente; la gestione del rischio è altrettanto essenziale. La formula di Kelly è una strategia di puntata ottimale:
Dove:
F è la frazione del bankroll da scommettere
b sono le quote nette
p è la probabilità di vincita
q è la probabilità di perdita ()
Si consiglia un aggiustamento al 30% della strategia di Kelly per limitare la volatilità.
Conclusione
Il ROI rimane il miglior indicatore di prestazione nelle scommesse sportive. Se il nostro ROI corrisponde al nostro EV su un campione significativo di scommesse, possiamo essere certi che il nostro successo sia basato su una competenza reale.
Effettuare scommesse con valore atteso positivo in modo costante e con un efficace piano di gestione delle puntate garantisce un successo a lungo termine. Infine, lasciare un margine di errore nella valutazione delle quote offre una sicurezza aggiuntiva all'interno di una strategia di scommesse.
Sabato 15 marzo 2025
Nella stessa categoria
Odds
La verità sulla varianza
Sabato 8 marzo 2025
In questo articolo cercheremo di capire dove si trova il vantaggio, osservando i risultati netti in base al numero di scommesse.Se solo fosse così semplice. Quante volte hai sentito un tipster attribuire una serie negativa di risultati alla "cattiva varia...
Visualizzare l'articoloOdds
Come misurare le prestazioni e le vere abilità nelle scommesse sportive ?
Domenica 26 gennaio 2025
Prove empiriche e dati intuitivi nelle scommesse: I migliori scommettitori si basano su una combinazione di dati empirici e intuizione per valutare l'incertezza e prevedere i risultati.Il handicap è la migliore abilità nelle scommesse sportive?: L'arte de...
Visualizzare l'articoloOdds
La fiducia è un bene o un male nelle scommesse ?
Venerdì 24 gennaio 2025
La fiducia gioca un ruolo fondamentale in molti aspetti della vita, e le scommesse non fanno eccezione. Comprenderne l’impatto può determinare il successo o il fallimento della tua strategia. La fiducia può motivare gli scommettitori a perseverare nei mom...
Visualizzare l'articolo